LE FUNZIONI DI AQUALANDER
Zen è una scarpetta da nuoto che nasce da uno studio approfondito della dinamica dei movimenti nei vari stili e delle esigenze di chi ha bisogno di comodità e protezione.
Siamo partiti dalla considerazione che in molte spiaggie di sabbia grossolana si formano vicino alla riva delle zone di sassi e pietre che risultano particolarmente fastidiose.
Vi sono poi spiagge di sassi e rocce che possono ospitare animali marini come ricci o conchiglie, in grado di procurare tagli o punture dolorose.
Anche le spiagge di sabbia fine non sono prive di rischi perchè ospitano talvolta vicino a riva piccole tracine dotate di un pungiglione urticante sul dorso e che si nascondono sotto la sabbia.
Chi vuole nuotare deve superare questi ostacoli e poi dovrebbe poter nuotare liberamente.
La forma di Zen è generata dal prolungamento della linea del dorso del piede verso una punta idrodinamica. Questo serve ad aumentare la superficie di spinta del dorso del piede ed ad annullare i vortici che si formano su una punta arrotondata e che provocano resistenza. La suola presenta un disegno a piccoli pallini che migliora l'aderenza sulle superfici ma non permette alla sabbia di attaccarsi.
Questo evita che si possano rovinare le superfici di una barca o di una tavola.
Le piccole feritoie sul dorso e sui fianchi servono ad arieggiare il piede per l'uso fuori dall'acqua sulla spiaggia o come scarpetta barefoot.